La Top 30 degli italiani più ricchi [aggiornato settembre 2023]

La Top 30 degli italiani più ricchi

L'Italia, nota per la sua ricca storia, l'arte, la cultura e la cucina, ha anche prodotto un numero significativo di individui ricchi nel 21° secolo. Questi moderni magnati italiani hanno fatto fortuna in diversi settori, tra cui la moda, la tecnologia, la finanza e il settore immobiliare. In questo articolo esploreremo i 30 italiani più ricchi del XXI secolo, fornendo informazioni sul loro patrimonio netto stimato e una breve biografia di ciascuno.

Giovanni Ferrero

Patrimonio: 38 miliardi di dollari

Giovanni Ferrero è l'amministratore delegato del Gruppo Ferrero, l'azienda di cioccolato e dolciumi famosa in tutto il mondo per la Nutella e i cioccolatini Kinder. Ha ereditato l'azienda dal padre e da allora l'ha ampliata a livello globale.

Leonardo Del Vecchio

Patrimonio: 26 miliardi di dollari

Fondatore di Luxottica, la più grande azienda di occhiali al mondo, Leonardo Del Vecchio ha svolto un ruolo fondamentale nella crescita dell'industria degli occhiali.

Stefano Pessina

Patrimonio: 20 miliardi di dollari

Stefano Pessina è l'amministratore delegato di Walgreens Boots Alliance, una catena multinazionale di farmacie. La sua carriera è iniziata con l'attività di vendita all'ingrosso di prodotti farmaceutici della sua famiglia.

Silvio Berlusconi

Patrimonio: 7 miliardi di dollari

Silvio Berlusconi, ex primo ministro italiano, è anche un magnate dei media e proprietario di Mediaset, la più grande emittente commerciale italiana.

Maria Franca Fissolo

Patrimonio: 6,5 miliardi di dollari

Vedova di Michele Ferrero, Maria Franca Fissolo ha ereditato il Gruppo Ferrero dopo la scomparsa del marito.

Giorgio Armani

Patrimonio: 6 miliardi di dollari

L'iconico stilista Giorgio Armani è noto per il suo marchio di lusso e per la sua influenza sulla moda mondiale.

Diego Della Valle

Patrimonio: 5,5 miliardi di dollari

Diego Della Valle è il fondatore di Tod's, un marchio di calzature e pelletteria di lusso. Ha investito anche nei media e nel turismo.

Carlo Benetton

Patrimonio: 5 miliardi di dollari

Uno dei co-fondatori di Benetton Group, Carlo Benetton ha contribuito a costruire l'iconico marchio di abbigliamento insieme ai suoi fratelli.

Domenico Dolce e Stefano Gabbana

Patrimonio: 4,5 miliardi di dollari ciascuno

Il duo Dolce & Gabbana, Domenico Dolce e Stefano Gabbana, ha avuto un impatto significativo sul mondo della moda con i suoi modelli di lusso.

Leonardo Ferragamo

Patrimonio: 4 miliardi di dollari

La fortuna della famiglia Ferragamo è in gran parte dovuta al successo del marchio di moda di lusso Salvatore Ferragamo, di cui Leonardo Ferragamo fa parte.

Alessandro Benetton

Patrimonio: 3,8 miliardi di dollari

Altro membro della famiglia Benetton, Alessandro ha diversificato gli investimenti in infrastrutture, immobili e altro ancora.

Renzo Rosso

Patrimonio: 3,5 miliardi di dollari

Renzo Rosso ha fondato Diesel, un marchio di jeans e di moda riconosciuto a livello mondiale, ed è stato una figura di spicco nel settore della moda.

Paolo Rocca

Patrimonio: 3,4 miliardi di dollari

Paolo Rocca è presidente e amministratore delegato del Gruppo Techint, un conglomerato multinazionale con interessi nei settori dell'acciaio, dell'energia e altro ancora.

Luca Garavoglia

Patrimonio: 3,3 miliardi di dollari

Luca Garavoglia è il presidente del Gruppo Campari, una rinomata azienda di bevande nota per i suoi liquori e aperitivi.

Remo Ruffini

Patrimonio: 3 miliardi di dollari

Remo Ruffini è la forza trainante della rinascita di Moncler, un marchio di moda di lusso specializzato in piumini.

Stefano De Benedetti

Patrimonio: 2,8 miliardi di dollari

Stefano De Benedetti è un importante uomo d'affari con interessi nel settore immobiliare, finanziario e della moda.

Francesco Gaetano Caltagirone

Patrimonio: 2,7 miliardi di dollari

Francesco Gaetano Caltagirone è un uomo d'affari con investimenti nell'edilizia, nel settore immobiliare e nell'editoria.

Alessandro Quarta

Patrimonio: 2,6 miliardi di dollari

Alessandro Quarta è l'amministratore delegato di Salini Impregilo, una società di ingegneria e costruzioni attiva a livello mondiale.

Gian Mario Rossignolo

Patrimonio: 2,5 miliardi di dollari

Gian Mario Rossignolo è il fondatore della casa automobilistica italiana Eterniti e ha un passato nell'industria automobilistica.

Stefano Pessina e Ornella Barra

Patrimonio: 2,4 miliardi di dollari ciascuno

Ornella Barra, compagna di Stefano Pessina, è vicepresidente e amministratore delegato di Walgreens Boots Alliance.

Massimo Moratti

Patrimonio: 2,3 miliardi di dollari

Massimo Moratti è l'ex presidente dell'Inter, una delle principali squadre di calcio italiane, e ha investimenti nel settore petrolifero e immobiliare.

Brunello Cucinelli

Patrimonio: 2,2 miliardi di dollari

Brunello Cucinelli è il fondatore di un marchio di moda di lusso noto per i suoi capi in cashmere.

Vittorio Colao

Patrimonio: 2,1 miliardi di dollari

Vittorio Colao è un ex amministratore delegato del Gruppo Vodafone e vanta una vasta esperienza nel settore delle telecomunicazioni.

Francesco Trapani

Patrimonio: 2 miliardi di dollari

Francesco Trapani è un uomo d'affari con interessi nel settore della gioielleria e dei marchi di lusso.

Giovanni Agnelli Jr.

Patrimonio: 1,9 miliardi di dollari

Nipote del fondatore della Fiat, Giovanni Agnelli Jr. è stato coinvolto in diverse attività, tra cui i media e la finanza.

Giuseppe De' Longhi

Patrimonio: 1,8 miliardi di dollari

Giuseppe De' Longhi è il presidente del Gruppo De'Longhi, leader nella produzione di elettrodomestici.

Francesco Angeloni

Patrimonio: 1,7 miliardi di dollari

Francesco Angeloni è una figura di spicco nel settore della moda e si occupa di marchi di lusso.

Marina Berlusconi

Patrimonio: 1,6 miliardi di dollari

Marina Berlusconi è la figlia di Silvio Berlusconi ed è stata coinvolta nei media e nell'editoria.

Paolo Scaroni

Patrimonio: 1,5 miliardi di dollari

Paolo Scaroni è un uomo d'affari con un passato nell'industria energetica e ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato dell'Eni, la più grande azienda energetica italiana.

John Elkann

Patrimonio: 1,4 miliardi di dollari

John Elkann è presidente e amministratore delegato di Exor, una holding che investe in vari settori, tra cui quello automobilistico e dei media.

Conclusione

Queste 30 persone rappresentano una gamma diversificata di settori e hanno contribuito in modo significativo al panorama economico italiano del XXI secolo. Il loro spirito imprenditoriale, le loro idee innovative e la loro dedizione non solo hanno accumulato ricchezza, ma hanno anche lasciato un impatto duraturo sul mercato globale.

Profili correlati

Scritto da Michael Zippo

Michael Zippo, Webmaster ed editore appassionato, si distingue per la sua versatilità nella divulgazione online. Attraverso il suo blog, esplora argomenti che vanno dal patrimonio netto delle celebrità al patrimonio netto delle celebrità. alle dinamiche aziendali, all'economia e agli sviluppi dell'IT e della programmazione. La sua presenza professionale su LinkedIn - https://www.linkedin.com/in/michael-zippo-9136441b1/ - riflette la sua dedizione al settore, mentre la gestione di piattaforme come EmergeSocial.NET e theworldtimes.org evidenzia la sua esperienza nella creazione di contenuti informativi e tempestivi. Coinvolto in progetti significativi come python.engineering, Michael offre un'esperienza unica nel mondo digitale, invitando il pubblico a esplorare con lui le molteplici sfaccettature online.

News

News archive

11/2023 » 10/2023 » 9/2023 » 8/2023 » 7/2023 » 6/2023 » 5/2023 » 4/2023 » 3/2023 » 2/2023 » 1/2023 » 12/2022 »